ACCESSIBILITÀ
L’accessibilità non è solo un obbligo, ma è soprattutto un’espressione di rispetto e considerazione per ogni individuo. Insieme, possiamo creare un mondo digitale accessibile a tutti. eps si impegna a rendere i contenuti di questo sito il più inclusivi possibile e a garantire l’accesso a tutti gli utenti, indipendentemente da eventuali limitazioni o disabilità.
Stato dell’accessibilità
Il nostro sito web segue i requisiti della direttiva UE 2016/2102, le disposizioni della legge sulla parità di trattamento delle persone con disabilità (BGG) e le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1, nella misura in cui ciò sia tecnicamente fattibile. Nonostante le revisioni regolari per migliorare l’accessibilità, alcuni contenuti o funzionalità potrebbero non essere ancora completamente accessibili, in particolare quelli più datati o con sfide tecniche specifiche.
I nostri sforzi
eps lavora costantemente per identificare e rimuovere le barriere esistenti, migliorando continuamente la fruibilità e l’accessibilità del sito web. Il nostro obiettivo è garantire un’esperienza ottimale a tutti gli utenti.
Feedback sull’accessibilità
Se riscontri barriere o difficoltà nell’utilizzo dei contenuti del nostro sito web, ti invitiamo a contattarci. Apprezziamo il tuo feedback e ci impegniamo a risolvere eventuali problemi nel minor tempo possibile.
E-mail: barrierefrei@eps.net
Procedura di conciliazione per l’accessibilità
Se emergono problemi che non possono essere risolti immediatamente, hai la possibilità di rivolgerti all’ufficio di conciliazione previsto dalla legge sulla parità di trattamento delle persone con disabilità (BGG). Questa istituzione offre supporto nella risoluzione extragiudiziale dei conflitti: Schlichtungsstelle BGG